
Una curiosità: nel canale tradizionale (agrarie, garden center) e in quello specializzato (DIY) vengono vendute, per la maggior parte, le stesse sementi da orto che si vendono in supermercati e discount. Questo dipende anche e soprattutto dalla cultura delle sementi presente nel nostro paese, molto legata alla tradizione hobbistica: le sementi ibride e professionali sono state sempre più dedicate a vivaisti e agricoltori professionisti. Anche la nostra scelta per le sementi in questi canali (tradizionale, garden, specializzato) si è concentrata in maniera massiccia su queste sementi.
Ma al contempo nasce l’esigenza di differenziarsi, di dare qualcosa di più, di offrire ai clienti del canale specializzato un prodotto sempre più performante e qualitativo. Per questo crediamo molto nel progetto Hortus Pro, un’estesa linea di sementi F1 che oltre ad essere vendute a grammatura, numero semi e pillole si compone anche di una linea base di buste a peso variabile. La presenza sui banchi di un prodotto di eccellenza crea un rapporto di fedeltà molto più stretto con i clienti finali, anche hobbisti: aiuta ad accrescere la cultura del seme e garantisce performance di assoluta eccellenza.